COSA DICONO DI NOI ALCUNI GENITORI
A parte tutti i benefici fisici, la pallamano aiuta, e molto, anche lo sviluppo intellettuale dei nostri figli, per me poi, seguendo passo passo mia figlia in questo bellissimo sport, la pallamano di Pontinia è diventata una seconda famiglia.
Ho due figlie che praticano questo sport ormai da anni e devo dire che hanno ricevuto tanti benefici fisici. Poi la dedizione, la professionalità, la voglia di insegnare di Mirella e del Professor Trani sono delle garanzie.
Ho trovato un mare di giovamento. Ci divertiamo, fatichiamo, ma soprattutto stiamo cementando un gruppo davvero speciale… Io personalmente, grazie ai vari allenamenti, ho perso divertendomi quasi 20 kg. Grazie a tutto lo staff della pallamano Pontinia.
Non conoscevo questo sport poi mia figlia ha voluto fare una prova e sia per lei che per me è stata una piacevole scoperta di questo sport molto esplosivo e, in aggiunta alla forza, si sviluppa anche l’elasticità e la coordinazione …. E poi da quest’anno abbiamo formato anche una squadra per noi genitori …. FANTASTICO.
Ho trovato uno staff disponibile in tutto, con grande spirito di squadra e che viene sempre incontro alle esigenze dell’atleta e di noi genitori. Da quando ha iniziato pallamano vedo nelle mie figlie dei miglioramenti fisici sociali e intellettuali.
Una delle mie preoccupazioni era quella di trovare lo sport piu adatto per i miei figli uno sport che li avrebbe fatti divertire e appassionare al tempo stesso e devo dire che quando hanno iniziato a giocare a pallamano le mie preoccupazioni sono subito svanite.
Ho conoscito tantissimi nuovi amici e poi le trasferte per seguire le nostre ragazze sono bellissime!!! Grande Pallamano.
Lo sport e fondamentale per la formazione dei nostri ragazzi e nella Pallamano Pontinia hanno trovato una società seria e con grandi valori.
Mia figlia Chiara ha iniziato questo sport all’età di 8 anni. Stava passando un periodo difficile, era triste e malinconica, piangeva persino quando la lasciavamo a scuola! Con la pallamano ha ritrovato il sorriso e la voglia di far parte di un bel gruppo di ragazze, con alcune delle quali si è anche sviluppata un’amicizia sincera e profonda! Per questo io sono molto grato anche alla società e allo staff! Ho ricordi bellissimi delle partite e delle lunghe trasferte in tutta Italia, che diventavano occasione per stare insieme anche tra noi genitori, le soste per i pranzi stile ” pasquetta”, le lunghe chiacchierate in pullman, il tifo accanito e soprattutto i sorrisi e le sonore risate delle nostre campionesse! Avrei tanto episodi simpatici e curiosi da raccontare, come le battute quando siamo passati per Casal dei Principi o quando in occasione di una trasferta in Calabria abbiamo diviso l’autogrill con un pullman di detenuti…ma ci vorrebbe un libro! Adesso un desiderio che ci accomuna in molti è vedere al più presto il Palazzetto di Pontinia intitolato al nostro capitano Marica Bianchi!
É da più di qualche anno che seguo insieme a mia moglie la squadra di pallamano Pontinia, attraverso le numerose trasferte o semplicemente seguendo con passione e voglia di esultare durante le partite nella loro seconda casa, il palasport della nostra cittadina. L’ entusiasmo da condividere è molto, come lo è stato a settembre 2018, durante il Memorial dedicato a Marica, il capitano della squadra tragicamente venuta a mancare e che ha portato noi genitori a partecipare come staff all’organizzazione di un torneo dove hanno partecipato diverse squadre, tra le quali il London GP, proveniente dall’Inghilterra. È stata un’esperienza unica e bellissima con la voglia e la promessa di ripeterlo quest’anno ancora più in grande. Lo sport è un qualcosa che fa condividere gioie e dolori e mette alla prova il carattere delle atlete rendendole orgogliose. Questo è ciò che noi, come genitori, pensiamo di questo sport e che ci permette tra l’altro di condividere le emozioni e le esperienze di nostra figlia.
È qualche anno che milito nella società Handball di Pontinia. Dapprima attirato da uno sport conosciuto nell’ambito scolastico e con il quale i ragazzi di Pontinia hanno iniziato a distinguersi in ambito provinciale realizzando ottimi risultati già dagli anni 80… un piccolo contributo l’ho dato anche io… attirato dall’entusiasmo e la forza di volontà di un grande gruppo di ragazze e ragazzi, di dirigenti e di allenatori che hanno sempre creduto e voluto raggiungere, ottenere e superare altrettanti ottimi risultati; e vorrei sottolineare a LIVELLO NAZIONALE. La pallamano a Pontinia per me è un punto di riferimento per i nostri figli, dove nascono nuove e vere amicizie, momenti di aggregazione sociale reali e perché no anche qualche amore, ma soprattutto una grande squadra che porterà ancora grandi risultati. E come ci ricorda sempre la nostra Marica il nostro per sempre capitano …. “Ad maiora semper”
